Dell'Imitatione Di Christo : Libri Qvattro / Di Tomaso De Kempis Canonico Regolare dell'Ordine di S. Agostino. Roma : Caualli, 1637
Content
PDF Front cover
PDF Endsheet
PDF Engraved titlepage
PDF Title page
PDF Imprimatur
PDF La Vita Di Tomaso De Kempis.
PDF Tavola. De' Libri, Et Capitoli.
PDF 1 Libro Primo. Ammonitioni vtili alla vita spirituale.
PDF 1 Della imitatione di Christo, & del disprezzo di tutte le vanita del mondo, Cap. 1.
PDF 4 Dell'humile sentimento di se stesso, Cap. 2.
PDF 7 Della dottrina della verità, Cap. 3.
PDF 13 Della prouidenza nell'operare, Cap. 4.
PDF 14 Della lettione delle sante Seritture. Cap. 5.
PDF 16 De gli affetti disordinati, Ca. 6.
PDF 17 De fuggire la vana speranza, & superbia, Cap. 7.
PDF 19 Dello schiuare la troppa famigliarità, Cap. 8.
PDF 21 Dell'vbidienza, & suggettione. Cap. 9.
PDF 23 Dello schiuare le superfluità delle parole, Cap. 10.
PDF 25 Dell'acquistar la pace, & il zelo di far profitto. Cap. 11.
PDF 29 Dell'vtilità dell'auuersità, Cap. 12.
PDF 31 Del resistere alle tentationi, Cap. 13.
PDF 37 Dello schiuare il Giudicio temerario, Cap. 14.
PDF 39 Delle opere fatte per carità, Cap. 15.
PDF 41 Della sofferenza de'difetti altrui. Cap. 16.
PDF 44 Della vita Monastica, Cap. 17.
PDF 45 De gli essempi de'santi Padri, Cap. 18.
PDF 50 De gli essercitij del buon Religios, Cap. 19.
PDF 56 Dell'amore della solitudine, & del silentio, Cap. 20.
PDF 62 Della compuntione del cuore, Cap. 21.
PDF 66 Della consideratione della miseria humana. Cap. 22.
PDF 72 Della meditatione della morte, Cap. 23.
PDF 78 Del giudicio, & delle pene de peccati, Cap. 24.
PDF 85 Della seruente eme[n]datione di tutta la vita nostra, Cap. 25.
PDF 94 Libro Secondo. Ammonitioni che ci tirano alle cose interiori.
PDF 94 Della interna conuersatione, Cap. 1.
PDF 101 Dell'humile soggettione, Cap. 2.
PDF 102 Dell'huomo bono, & pacifico, Cap. 3.
PDF 105 Della pura mente, & semplice intentione, Cap. 4.
PDF 108 Della propria consideratione, Cap. 5
PDF 110 Dell'allegrezza della buona conscienza, Cap. 6.
PDF 114 Dell'amor di Giesù, sopra ogni cosa, Cap. 7.
PDF 116 Della famigliare amicitia di Giesù, Cap. 8.
PDF 120 Come dobbiamo contentarci di esser priui d'ogni consolatione, Cap. 9.
PDF 127 Della gratitudine per la gratia di Dio, Cap. 10.
PDF 131 Come pochi sono quelli che amano la croce di Giesù, Cap. 11.
PDF 135 Della via reglia della santa croce, Cap. 12.
PDF 147 Libro Terzo. Della consolatione interiore.
PDF 147 Del parlare interiore, che fà Christo all'anima fedele, Cap. 1.
PDF 149 Che la verità parla dentro senza strepito di parole, Cap. 2.
PDF 151 Che le parole di Dio, si deono vdire con humilità, & che molti non le pesano, Cap. 3.
PDF 155 Oratione, per domandare la gratia della diuotione.
PDF 157 Che si deue conuersare nel cospetto di Dio con verità, & humiltà, Cap. 4.
PDF 160 Del mirabile effetto dell'amor diuino, Cap. 5.
PDF 166 Della proua del vero amatore, Cap. 6.
PDF 170 Dell'occultar la gratia sotto la custodia dell'humiltà, Cap. 7.
PDF 175 Della vile stima di se medesimo ne gli occhi di Dio, Cap. 8.
PDF 178 Che tutte le cose sono da esser riscrite a Dio, come ad vltimo fine, Cap. 9.
PDF 180 Come sprezzato il mondo, è dolce cosa seruire a Dio, Cap. 17.
PDF 184 Che i desiderij del cuore deuone esser essaminati, & moderati. Cap. 11.
PDF 187 Dell'ammaestramento alla patienza, & della battaglia contra la concupiscenza, Cap. 12.
PDF 190 Dell'vbidienza dell'humile suddito ad essempio di Giesù Christo, Cap. 13.
PDF 193 Del considerare gli occulti giudicij di Dio, accioche non ci leuiamo in superbia nel bene, Cap. 14.
PDF 196 In che modo debbiamo portarci, & parlare in ogni cosa desiderabile, Cap. 15.
PDF 198 Oratione per adempire la volonta di Dio.
PDF 199 Che il vero solazzo è da esser cercato in Dio solo, Cap. 16.
PDF 202 Che ogni nostra sollecitudine si deue porre in Dio, Cap. 17.
PDF 204 Che le miserie temporali ad essempio di Christo, si deono sopportare con patienza, Cap. 18.
PDF 206 Del sopportare le ingiurie, & chisia prouato per vero patiente, Cap. 19.
PDF 210 Della confessione della propria infermità, & delle miserie di questa vita, Cap. 20.
PDF 214 Che noi ci dobbiamo riposare in Dio sopra tutti i beni, & doni, Cap. 21.
PDF 219 Della memoria dei varij beneficij di Dio, Cap. 22.
PDF 224 Di quattro cose, che generano gra[n] pace, Cap. 23.
PDF 225 Oratione co[n]tra i mali pensieri.
PDF 226 Oratione per l'illuminatione della mente.
PDF 228 Che l'huomo non deue cercare curiosamente i fatti d'altri, Cap. 24.
PDF 230 In che consista la pace del cuore, & il vero profitto, Cap. 25.
PDF 233 Dell'eminenza della mente libera, la quale si merita più per l'humile oratione, che per la lettione, Cap. 26.
PDF 236 Che l'amor priuato grandemente ritarda dal sommo bene, Cap. 17.
PDF 238 Oratione per la purgatione del cuore & per la sapienza celeste.
PDF 240 Contra le lingue de'maledicenti, Cap. 28.
PDF 241 Come si deue inuocare, & benedire Iddio nel tempo della tribolatione, Cap. 29.
PDF 243 Del domandare il diuino aiuto, & della confidanza di ricuperare la gratia, Cap. 30.
PDF 248 Del disprezzo di tutte le creature, per potere trouare il Creatore, Cap. 31.
PDF 253 Dell'annegatione di se medesimo, & della rinuntia d'ogni cupidita, Cap. 32.
PDF 255 Dell'instabilita del cuore, & della finale intentione, che si ha d'hauere a Dio, Cap. 33.
PDF 257 Che Iddio e saporoso in tutte le cose, e sopra tutte le cose, a quei che l'amano, Cap. 34.
PDF 261 Che in questa vita non vi è ficurezza dalle tentationi, Cap. 35.
PDF 264 Contra li vani giudicij de gli huomini, Cap. 36.
PDF 266 Della pura, & intiera resignatione di se stesso, per ottener la libertà del cuore, Cap. 37.
PDF 269 Del buon gouerno delle cose esteriori, & del ricorrere a Dio ne i pericoli, Cap. 38.
PDF 271 Che l'huomo non debba esser importuno ne'negotij, Ca. 39.
PDF 273 Che l'huomo non ha alcun bene da se, & di niente si può gloriare, Cap. 40.
PDF 277 Del disprezzo d'ogni honor temporale, Cap. 41.
PDF 278 Che la pace non deue esser posta ne gli huomini, Cap. 42.
PDF 280 Contra la scienza vana, & secolare, Cap. 43.
PDF 283 Come non ci debbiamo tirare addosso la cose esteriori, Cap. 44.
PDF 285 Che non è da credere ad ogni persona, & che nelle parole facilmente si manca, Cap. 45.
PDF 290 Della confidanza che dobbiamo hauer in Dio, quando siamo offesi con parole, Cap. 46.
PDF 295 Che si deuono sopportare tutte le cose graui per la vita eterna, Cap. 47.
PDF 298 Del giorno dell'eternità, & delle angustie di questa vita, Cap. 48.
PDF 304 Del desiderio della vita eterna, & quanto grandi siano i beni promessi a quei che combattono, Cap. 49.
PDF 311 Come l'huomo desolato si deue offerire nelle mani di Dio, Cap. 50.
PDF 317 Che s'ha d'attendere a gl'humili essercitij, quando non si può a maggiori, Cap. 51.
PDF 319 Che l'huomo non si deue riputar degno di consolatione, ma più presto meriteuole di castigo, Cap. 52.
PDF 323 Che la gratia di Dio non si communica a quei che gustano delle cose terrene, Cap. 53.
PDF 326 Di diuersi mouime[n]ti della natura, & della gratia, Cap. 54.
PDF 333 Della corrottione della natura, & dell'efficacia della diuina gratia, Cap. 55.
PDF 339 Che debbiamo annegar noi medesimi, & imitar Christo per la croce, Cap. 56.
PDF 342 Che l'huomo cascando in alcuni difetti, non deue esser troppo pusillanime, Cap. 57.
PDF 345 Dei non cercare le cose alte, & gli occulti giudicij di Dio, Cap. 58.
PDF 354 Che ogni nostra speranza, & fiducia e da esser fermata solamente in Dio, Cap. 59.
PDF 358 Libro Qvarto. Del Santissimo Sacramento.
PDF 358 Diuota essortatione alla sacra Communione del corpo di Christo.
PDF 359 Con quanta riuerenza si debba riceuere Christo, Cap. 1.
PDF 369 Che nel Sacramento si fa all'huomo gra[n] dimostratione della bo[n]ta, & carità di Dio, Cap. 2.
PDF 375 Che gli è vtile spesso communicarsi, cap. 3.
PDF 379 Che molti beni sono concessi a quelli, che diuotamente si communicano, Cap. 4.
PDF 385 Della dignità del Sacramento, & dello stato Sacerdotale, Cap. 5.
PDF 389 Dimanda di qualche essercitio da farsi innanzi la Communione, Cap. 6.
PDF 390 Della essamine della propria conscienza, & del proposito dell'emendatione, Cap. 7.
PDF 394 Dell'offerta di Christo in Croce, & della propria rassegnatione, Cap. 8.
PDF 396 Che dobbiamo offerire a Dio noi, & tutte le cose nostre, & pregare per tutti, Cap. 9.
PDF 401 Che la Sacra Communione non si deue lasciare di leggiteri, Cap. 10.
PDF 407 Che il corpo di Christo, & la Scrittura sacra, sono cose molto necessarie all'anima fedele, Cap. 11.
PDF 415 Che si deue apparecchiare con gran diligenza quel che ha da riceuere il corpo di Christo, Cap. 12.
PDF 419 Che l'anima diuota deue bramare di tutto cuore l'vnione con Christo nel Sacramento, Cap. 13.
PDF 422 Dell'ardente desiderio, che ha[n]no alcune persone diuote del corpo di Christo, Cap. 14.
PDF 425 Che la gratia della diuotione si acquista con l'humilta, & con l'annegatione di se stesso, Cap. 15.
PDF 429 Che dobbiamo manifestare à Christo i nostri bisogni, & domandargli la sua gratia, Cap. 16.
PDF 431 Dell'ardente amore, & grande affetto di riceuer Christo, Cap. 17.
PDF 436 Che l'huomo no[n] deue esser curioso inuestigatore del Sacramento, ma humile imitatore di Christo, sottomettendo il suo guidicio alla sacra fede, Cap. 18.
PDF Indice Di Qvesti Libri.
PDF Endsheet
PDF Back cover
PDF Spine