PDF Front cover
PDF Endsheet
PDF Title page
PDF Sacra Reale Maesta.
PDF L' Autore a chi Legge.
PDF Preface
PDF Noi Reformatori Dello Studio di Padova.
PDF Indice Delle Prediche.
PDF Predica I. Mercoledì delle Ceneri. L'Uomo è polvere, l'Uom farà polvere.
PDF Predica II. Nel Giovedì dopo le Ceneri.
PDF Predica III. Nel Venerdì dopo le Ceneri. Amor de'Nimici indispensabile, perchè Dio lo comanda.
PDF Predica IV. Nella Prima Domenica di Quaresima.
PDF Predica V. Nel Lunedì dopo la Prima Domenica. Guidizio Universale descritto.
PDF Predica VI. Nel Martedì dopo la Prima Domenica. Profanatori de'Tempi Incivili, Ingrati, Infedeli.
PDF Predica VII. Nel Mercoledì dopo la Prima Domenica. Lascivia peccato gravissimo, secondo, incurabile.
PDF Predica VIII. Nel Giovedì dopo la Prima Domenica. Il Mondo cangiato in iscuola di ravvedimento.
PDF Predica IX. Nel Venerdì dopo la prima Domenica. Anime del Purgatorio tormentate dal desiderio di Dio, e dalla dimenticanza degli Uomini.
PDF Predica X. Nella Seconda Domenica di Quaresima. La felicità della Gloria argomentata da conghietture.
PDF Predica XI. Nel Lunedì dopo la Seconda Domenica. Peccatore in morte non vorrà: non potrà convertirsi.
PDF Predica XII. Nel Martedì dopo la seconda Domenica. Genitori obbligati o a veder bene i Figliuoli; o a non farsi giammai vedere.
PDF Predica XIII. Nel Mercoledì dopo la Seconda Domenica. Il Paradiso si dà a buon mercato.
PDF Predica XIV. Nel Giovedì dopo la Seconda Domenica. L'Inferno colle sue pene; il Paradiso colle sue delizie: La Coscienza co'suoi rimorsi, tre Inferni, che formano l'Inferno de'Condannati.
PDF Predica XV. Nel Venerdì dopo la Seconda Domenica. Quanto fa Dio per falvar gli Uomini: quanto poco fan gli Uomini per falvarsi.
PDF Predica XVI. Nella Domenica Terza di Quaresima. Errori, che si commettono in tutte le cinque parri della Confessione Sacramentale.
PDF Predica XVII. Nel Lunedì dopo la Terza Domenica. Quanto importi rispoderi prontamente alle Ispirazione Divine.
PDF Predica XVIII. Nel Martedì dopo la Terza Domenica. Enormità dello Scandalo.
PDF Predica XIX. Nel Marcoledì dopo la Terza Domenica. Non può un Cattalico esser cattivo, che non sia pessimo.
PDF Predica XX. Nel Giovedì dopo la Terza Domenica. Tribolazione necessaria a'Peccatori, dovuta a'Penitenti, profittevole a'Giusti.
PDF Predica XXI. Nel Venerdì dopo la Terza Domenica. Neceffità di fissare ogni dì un pensiero nelle massime eterne: Neceffità di pensare fra dì allo stesso pensiero.
PDF Predica XXII. Nella Domenica Quarta. Nelle occasioni malvagie l'Innocenza si perde: la Penitenza non dura.
PDF Predica XXIII. Nel Lunedì dopo la Quarta Domenica. Tardanza nel darsi a Duo convinta di Risicosa; d'Incivile; d'Ingrata.
PDF Predica XXIV. Nel Martedì dopo la Quarta Domenica. Gran pregiudizio, che recano i peccati ancor più leggieri.
PDF Predica XXV. Nel Mercoledì dopo la Quarta Domenica. Pregi dell'Anima conosciuti per non potersi conoscere: per l'eccellenza dell' Artefice: per ciò che costa: per l'impiego a cui è destinata.
PDF Predica XXVI. Nel Giovedì dopo la Quarta Domenica. Moribondo angustiato per due occhiate, onde vede il Mondo presente, che lascia; e il Mondo eterno, cui sassi incontro.
PDF Predica XXVII. Nel Venerdì dopo la Quarta Domenica. Peccatore abituato difficilissimo a ravvedersi, perchè a lui mancherà Dio: perchè egli mancherà a se medesimo.
PDF Predica XXVIII. Domenica di Passione. Cristiano, che non vive conforme dee, o non crede bene, o non crederà.
PDF Predica XXIX. Nel Lunedì dopo la Domenica di Passione. Amore a Dio non è vero, se non è operativo.
PDF Predica XXX. Nel Martedì dopo la Domenica di Passione. Gravità del Peccato mortale mostrata ne'suoi effetti.
PDF Predica XXXI. Nel Mercoledì dopo la Domenica di Passione. Tutta la Predestinazione ridotta a questa infallibile verità: Non si perde chi non vuol perdersi.
PDF Predica XXXII. Nel Giovedì dopo la Domenica di Passione. La conversione di Maddalena esempio a'Peccatori Irresoluti, Dilicati, Recidivi.
PDF Predica XXXIII. Nel Venerdì dopo la Domenica di Passione. Governarsi negli affari con quella, che chiamasi ragion di stato, è un governarsi senza ragione.
PDF Predica XXXIV. Domenica delle Palme. Martirio della Vergine a' piè della Croce.
PDF Predica XXXV. Nel Venerdì Santo. Passione di GESÙ Cristo.
PDF Predica XXXVI. Nel dì solenne di Pasqua. Cristo Risorto nostra maggiore consolazione, perchè addolcisee la morte, nostra maggiore tristezza.
PDF Predica XXXVII. Nella Seconda Festa di Pasqua. La grande malizia de' Recidivi.
PDF Predica XXXVIII. Nella Terza Festa di Pasqua. Non è allegrezza, dove non è pace; E solamente ha pace chi fa godere con Dio.
PDF Predica XXXIX. Per la Festa di S.Giuseppe. S.Giuseppe maggior d' ogni Santo, perchè Sposo della Vergine, e Padre a GESÙ.
PDF Predica XXXX. Per la Festa della Santissima Nunziata. Il Mondo rifatto dal Fiat di Maria.
PDF Indice Delle cose più Notabili contenute in questa Opera.
PDF Endsheet
PDF Back cover
PDF Spine