Vita Di S. Filippo Neri Fiorentino, Fondatore Della Congregatione Dell'Oratorio : Raccolta da' Processi fatti per la sua Canonizatione / Da Pietro Iacomo Bacci Aretino Prete della medesima Congregatione. Roma : Mascardi, 1646
Content
PDF Front cover
PDF Endsheet
PDF Title page
PDF Alla Santita Di Nostro Signore Papa Gregorio Decimoqvinto.
PDF A' Lettori.
PDF Imprimatur
PDF Tavola De' Capitoli.
PDF 1 Libro Primo. Dell'attioni di Filippo dal suo nascimento infinche andò ad habitare à Santa Maria in Vallicella.
PDF 1 Cap. I. Nascimento, e pueritia di Filippo.
PDF 6 II. D'età di diciott'anni è mandato à S. Germano per attender' alla mercantia sotto la cura d'vn suo Zio.
PDF 8 III. Si parte da S. Germano, e và à Roma, e de' suoi primi feruori.
PDF 10 IV. Filippo studia Filosofia, e Theologia.
PDF 12 V. Lascia gli studij, e si dà totalme[n]te àgli esercitij spirituali.
PDF 15 VI. Della mirabil palpitatione del suo cuore.
PDF 19 VII. Dell'acquisto dell'anime, e dell'opere di carità nella sua giouentù.
PDF 23 VIII. Filippo insieme con alcuni altri dà principio alla Confraternità della santissima Trinità de' Peliegrini, e de' Conualescenti.
PDF 26 IX. Per obbedienza del suo padre confessore si fà prete, e prende il carico di confessore.
PDF 28 X. Dà principio à ragionamenti spirituali in camera sua.
PDF 30 XI. D'alcuni suoi penitenti di santa vita.
PDF 38 XII. Quanto fosse grande in Filippo il zelo della santa fede.
PDF 45 XIII. Per lo steßo fine di conuertir gl'infedeli, comanda à Cesare Baronio che componga gli Annali ecclesiastici.
PDF 55 XIV. D'alcuni esercitij spirituali, che ordinò mentre staua in S. Girolamo della carità.
PDF 61 XV. I Fiorentini pregano Filippo, che prenda il gouerno della lor chiesa di S. Giouanni in Roma.
PDF 66 XVI. Con occasione de' sopradetti esercitij vengono suscitate contra Filippo molte persecutioni.
PDF 73 XVII. Fondatione della Congregatione dell'Oratio nella chiesa di S. Maria in Vallicella.
PDF 78 XVIII. Filippo si parte da S. Girolamo, e và ad habitare co' suoi alla Vallicella.
PDF 80 XIX. Dell'instituto, e gourno della Congregatione.
PDF 88 XX. Dell'obbedienza, e riuerenza grande, che gli portarono i suoi.
PDF 97 Libro Secondo. Nel qual si raccontano le sue virtù.
PDF 97 Cap. I. Dell'amore, e diuotione di Filippo verso Dio.
PDF 105 II. Della diuotione di Filippo alla gloriasa Vergine, & alle sacre reliquie.
PDF 111 III. Filippo comunica la diuotione à quelli, che seco trattano.
PDF 113 IV. Del dono delle lagrime che Dio concedette à Filippo.
PDF 118 V. Dell'oratione.
PDF 125 VI. Della carità di Filippo intorno alla salute dell'anime.
PDF 132 VII. Quanto foße mirabile Filippo in mantener la giouentù lontana da' vitij.
PDF 138 VIII. Della cura grande c'hauea Filippo de' suoi, quando stauano infermi.
PDF 147 IX. Filippo libera molti da diuerse tentationi, e trauagli.
PDF 154 X. Filippo libera molti da malinconie, e scrupoli, e quanto foße suo proprio il consolare.
PDF 160 XI. Dell'elemosine, che Filippo faceua.
PDF 165 XII. Della compassione, e tenerezza del suo cuore.
PDF 169 XIII. Della purità virginale di Filippo.
PDF 177 XIV. Dell'astinenza di Filippo.
PDF 180 XV. Quanto Filippo fosse staccato dall'affetto della roba.
PDF 186 XVI. Quanto foße alieno Filippo da ogni sorte d'ambitione.
PDF 191 XVII. Dell'humiltà di Filippo.
PDF 200 XVIII. Dell'esercitio di mortificatione che Filippo vsaua nella persona sua.
PDF 206 XIX. Delle mortificationi co[n] le quali Filippo esercitaua i suoi.
PDF 214 XX. Della patienza di Filippo.
PDF 224 XXI. Della perseueranza, e fermezza di Filippo nell' opere buone.
PDF 230 Libro Terzo. Nel quale si tratta de' doni conceduti da Dio à S. Filippo.
PDF 230 Cap. I. Estasi, e ratti di Filippo.
PDF 236 II. Visioni di Filippo.
PDF 248 III. Del dono c'hebbe Filippo di profetia, e primieramente del predire la morte di molti.
PDF 253 IV. Filippo predice la sanità di molti.
PDF 257 V. Altre predittioni di Filippo.
PDF 264 VI. Predice à molti, che saranno Cardinali, & ad altri che saranno Papi.
PDF 269 VII. Filippo vede le cose assenti.
PDF 274 VIII. Del conoscere gli occulti del cuore.
PDF 288 IX. Della prudenza, e discretione de' spiriti, c'hauea Filippo: e di moltri ricordi, che daua per bene indrizzare vn'anima nell'attioni sue.
PDF 301 X. Filippo libera molti ossessi dal Demonio.
PDF 307 XI. Filippo ancor viuente, apparisce à diuerse persone in diuersi luoghi.
PDF 312 XII. Risuscita vn giouinetto morto, & ad vna Signora la quale se duraua più di stare in transito portaua pericolo di cedere alle tentationi del Demonio, comanda che muoia, e subito muore.
PDF 316 XIII. Dell'opinione della santità di Filippo.
PDF 330 Libro Qvarto. Nel quale si tratta dell'infermità, e morte di S. Filippo.
PDF 330 Cap. I. Dell'vltime infermita di Filippo, e come gli appàrue la gloriosa Vergine.
PDF 335 II. Filippo predice la sua morte.
PDF 340 III. Filippo muore con molta quiete la notte della festa del Corpus Domini nell'anno mille cinquecento nouanta cinque alli ventisei di maggio.
PDF 343 IV. Filippo subito morto apparisce à molti.
PDF 346 V. Del concorso del popolo al suo corpo auanti che si sepellisse.
PDF 349 VI. De' miracoli che occorsero prima che'l corpo fosse sepellito.
PDF 352 VII. Quello che interuenne nell'aprire il corpo, e della sua sepoltura.
PDF 354 VIII. Sett'anni dopo la morte il corpo di S. Filippo si trasferisce nella sua cappella.
PDF 359 IX. Delle lodi, & honori, che furon fatti à Filippo dopo morte.
PDF 363 X. Della canonizatione di S. Filippo, e degli atti fatti per quella.
PDF 374 Libro Qvinto. Nel quale si tratta de' miracoli operati da lui in vita.
PDF 374 Cap. I. De' miracoli fatti da Filippo col segno della santa croce.
PDF 377 II. De' miracoli operati da Filippo col tatto della mano.
PDF 387 III. De' miracoli di Filippo col mezo dell'oratione.
PDF 394 IV. De' miracoli di Filippo coma[n]da[n]do al male che si parta.
PDF 397 V. De' miracoli di Filippo con mezi diuersi.
PDF 400 VI. Filippo libera moltissime donne da' pericoli del parto.
PDF 404 Libro Sesto. Nel qual si tratta de' miracoli suoi dopo la morte.
PDF 404 Cap. I. Miracoli operati con l'interiora di S. Filippo.
PDF 407 II. Miracoli operati per mezo de' capelli di S. Filippo, e come mediante quelli resuscitò vn fanciullo.
PDF 414 III. Miracoli operati con alcune corone, che erano state di S. Filippo.
PDF 416 IV. Miracoli operati con alcune pezzette tinte del sangue di S. Filippo.
PDF 421 V. Miracoli operati con alcune berette di S. Filippo.
PDF 423 VI. Miracoli operati per mezo d'alcuni berettini di S. Filippo.
PDF 426 VII. Miracoli occorsi con occasione di legger la vita di S. Filippo.
PDF 428 [i. e. 428] VIII. Miracoli operati con diuerse altre reliquie di S. Filippo.
PDF 436 IX. Miracoli operati per mezo de' voti fatti à S. Filippo.
PDF 442 X. Miracoli operati per mezo d'apparitioni di S. Filippo.
PDF 455 XI. Miracoli auuenuti con visitare il sepolcro di S. Filippo.
PDF 459 XII. Miracoli con raccomandarsi à S. Filippo; & inuocare il suo nome.
PDF 452 [i. e. 462] XIII. Miracoli con raccomandarsi all'imagine di S. Fillipo.
PDF 467 XIV. Gratie riceuute da diuersi per intercessione di S. Filippo.
PDF 471 XV. Alcuni miracoli, e gratie riceuute da S. Filippo dopo la sua canonizatione.
PDF Sonetto Di S. Filippo Composta Da Lvi In Sva Gioventv
PDF Tavola Delle cose, che si contengono nella Vita.
PDF Sentenze, e detti latini.
PDF Endsheet
PDF Back cover
PDF Spine