Beringucci, Carlo: L' Assistente Christiano Del Signor Carlo Beringvcci Sanese, Dottore di Filosofia, e Medicina : Si dimostrano gli effetti della buona assistenza, è si scuoprono gl'inganni, & errori, che giornalmente succedono nelle case doue sono ammalati. Roma : Corbelletti, 1655
Content
PDF Front cover
PDF Endsheet
PDF Engraved titlepage
PDF Title page
PDF Imprimatur
PDF All'Illvstriss[imo] E Reverendiss[imo] Monseignor Don Egidio Colonna Arciuescouo d'Amasia.
PDF Amico Lettore
PDF Sopra Il Libro Intitolato L'Assistente Christiano.
PDF Del Poeta Della Villa Barrea.
PDF Errata
PDF Indice Delli Capitoli.
PDF Indice della Cura spirituale.
PDF 1 Regole Per Chi Deve Assistere Agl'Infermi.
PDF 37 Della necessità del buono assistente. Cap. 1
PDF 39 Che la salute dell'Infermo dallo studio, e premura del medico, e dalla buona Assistenza egualmente dipende. Cap. 2
PDF 45 Come si deue far conto del male nel principio. Cap. 3
PDF 52 Quale debba eßere il consulto de medici sopra l'infermo, e delle ricadute del medesimo. Cap. 4
PDF 61 Si conferma con casi seguiti la necessità del buono Assiste[n]te. Cap. 5
PDF 69 Quanto sia pericoloso il farsi medicare per lettere. Cap. 6
PDF 73 Come si deuono esaminare i rimedij prima di metterli in essecutione. Cap. 8 [i. e. 7]
PDF 80 Della qualità, e quantità del cibo, che si deue dare all'Infermo nel principio del male. Cap. 8
PDF 88 Come dalla temperanza nasce la sanità. Cap. 9
PDF 94 Della necessità, che ha l'Infermo di tenere l'animo allegro, e la stanza polita. Cap. 10
PDF 98 Della correttione necessaria a' cibi. Cap. 11
PDF 103 Si mostra l'errore di coloro, che mormorano degl'Infermi. Cap. 12
PDF 109 Due eßempi notabili, che attestano il già detto. Cap. 13
PDF 114 Dell'Assistenza poco meno, che empia verso i parenti, e più cari amici. Cap. 14.
PDF 120 Come non si dee mai abbandonare l'infermo ancorche spedito da' medici. Cap. 15
PDF [125] Cvra Spiritvale Per Qvalvnqve Infermo.
PDF [125] Title page
PDF 127 Della prima Cura, che si deue hauere dell'Infermo. Cap. 1
PDF 135 Che cosa deue fare l'Infermo nel principio del male. Cap. 2
PDF 143 Del contento, e pace, che apportano le infermità, e auersità al buon Christiano Cap. 3
PDF 147 La conformità alla volontà di Dio ottimo rimedio per tutti li mali. Cap. 4
PDF 153 Delli frutti, che vniuersalmente si riceunono dall'infermità. Cap. 5
PDF 163 Che l'infermità in tanto ci fa meritare; in quanto in essa s'essercita la patienza, e l'altre virtù. Cap. 6
PDF 171 Delli varij essercitij di diuotioni nelle infermità eol mezo delli quali alcuni ottennero la sanità del corpo, ò la saluatione dell'anima. Cap. 7
PDF 180 Della mortificatione d'alcuni serui di Dio nel tempo dell'infermità. Cap. 8
PDF 187 La carità verso gl Infermi è vtile à questi e gratissima à Dio. Cap. 9
PDF 195 Del modo di visitare l'ammalati. C. 10
PDF 207 Auertimenti per le persone, quali desiderano assistere à seruire gl'infermi. Cap. 11
PDF 218 Il moribondo si appella dal Tribunale della Giustitia à quello della diuina misericordia. Cap. 12.
PDF 227 Ringratiamento del moribondo alla diuina bontà.
PDF Endsheet
PDF Back cover
PDF Spine